Strumenti di accessibilità

Featured

Informativa CNDCEC n. 89/2025 – Corso e-learning “LE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE (DL Coesione/Legge di Bilancio 2025)”

Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un webinar gratuito di formazione sul tema “LE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE (DL Coesione/Legge di Bilancio 2025)”.

Il webinar sarà trasmesso in streaming, su piattaforma Concerto, il giorno 11 giugno 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

È possibile iscriversi all’evento accedendo al sito della Fondazione: www.fncformazione.it.

Informativa CNDCEC n. 89/2025

Programma

Gestione della Crisi e Mercati del Debito: Tra Focus Nazionale sulla Singola Impresa e Dinamiche Globali - SdM – Scuola di Alta formazione Università Bergamo

La SdM - Scuola di Alta Formazione dell’Università degli Studi di Bergamo ha organizzato per il prossimo 12 giugno, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso l’Aula Bertocchi, sede di Via dei Caniana – Bergamo, l’evento “Gestione della Crisi e Mercati del Debito: Tra Focus Nazionale sulla Singola Impresa e Dinamiche Globali”.

Programma

La partecipazione NON consentirà la maturazione di crediti formativi.

Featured

CCIAA BERGAMO - Segnalazione di invio informative pagamento DIRITTO ANNUALE 2025 alle imprese e ai soggetti iscritti solo al REA

La CCIAA di Bergamo ha comunicato di aver trasmesso nei giorni scorsi i fac-simile delle informative alle imprese iscritte al Registro Imprese e ai soggetti iscritti solo al REA (Repertorio Economico Amministrativo), per ricordare la scadenza del termine di pagamento del diritto annuale per l’anno 2025.

La comunicazione ha interessato tutte le imprese e i soggetti REA che sono risultati iscritti al Registro delle imprese o al REA alla data del 1° gennaio 2025.

Featured

Obbligo per gli amministratori di comunicare la PEC al Registro Imprese

La CCIAA di Bergamo, avendo riscontrato l'arrivo di un enorme numero di pratiche per la comunicazione della PEC degli amministratori, precisa nuovamente - come già pubblicato nell'apposita scheda in SARI - che la norma non ha previsto alcun termine per gli amministratori già in carica, che potranno effettuare l'invio di queste pratiche anche dopo il 30 giugno (se riterranno dovuta la comunicazione).

Featured

Informativa CNDCEC n. 88/2025 – questionario CPO – Comitato Nazionale Pari Opportunità

Il Comitato Nazionale Pari Opportunità, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, ha predisposto un questionario volto a comprendere in modo più concreto la realtà delle pari opportunità tra i colleghi a livello nazionale.

Il questionario, completamente anonimo, è di facile compilazione e le risposte saranno elaborate e diffuse esclusivamente in forma aggregata.

Per compilare il questionario accedere al seguente link, che sarà attivo fino al 14 luglio 2025 p.v.:

https://it.surveymonkey.com/r/CNazPO,

Nelle prossime settimane sarà cura del CPO Nazionale elaborare e diffondere i risultati della ricerca attraverso i canali istituzionali del CNDCEC.

Informativa CNDCEC n. 88/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 87/2025 – Programma Stati Generali dei Commercialisti (10 giugno 2025) e Udienza papale – Giubileo dei Commercialisti (11 giugno 2025)

Facendo seguito all’Informativa n. 70/2025 con le indicazioni utili per la partecipazione agli Stati Generali del prossimo 10 giugno, il Consiglio Nazionale ha trasmesso il programma della giornata.

Coloro che raggiungeranno La Nuvola in auto, potranno accedere al parcheggio gratuito con ingresso in V.le Europa n°295, esibendo il pass scaricabile dalla Piattaforma Eventi.

Con l’occasione si comunica altresì che l’Udienza papale con il Santo Padre Leone XIV prevista per l’11 giugno è stata confermata e sarà estesa alla partecipazione di 9000 colleghe e colleghi, anziché 6000 come inizialmente previsto. I biglietti saranno consegnati a coloro che si sono prenotati, presso il Centro Congressi La Nuvola, già nella mattinata del 10, oppure la mattina stessa dell’Udienza, in Piazza San Pietro, in orario e con modalità che saranno ulteriormente precisate, insieme ai dettagli logistici dello svolgimento dell’evento.

Informativa CNDCEC n. 87/2025

Programma Stati Generali

Featured

Informativa CNDCEC n. 85/2025 – Adempimenti Iscritti in materia di antiriciclaggio: Aggiornamento dell’autovalutazione del rischio (RT1) effettuata ai sensi degli artt. 15 e 16 del d.lgs. 231/2007 – termine ultimo per provvedere 27 maggio 2026

Il Consiglio Nazionale informa che lo scorso 27 maggio il Comitato di Sicurezza Finanziaria ha pubblicato l’aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo unitamente alla prima Analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa e che, quindi, da tale data – secondo quanto previsto dalla Regola Tecnica n. 1 emanata dal Consiglio Nazionale3 il 16 gennaio 2025, - decorre il temine di un anno per aggiornare l’autovalutazione del rischio effettuata dagli Iscritti ai sensi dell’art. 15 e 16 del d.lgs. 231/2007.

Featured

Informativa CNDCEC n. 83/2025 – Corso e-learning “ACCOUNTING ENGLISH: Corso livello intermedio per Commercialisti”

Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un corso di formazione sul tema “ACCOUNTING ENGLISH: Corso livello intermedio per Commercialisti”, con l’obiettivo di fornire ai Commercialisti gli strumenti linguistici necessari allo svolgimento dell’attività professionale in contesti internazionali.

Il corso sarà erogato in diretta on line su piattaforma Concerto, dal 18 giugno 2025 al 17 luglio 2025.

È possibile iscriversi all’evento accedendo al sito della Fondazione: www.fncformazione.it.

Informativa CNDCEC n. 83/2025

Programma  

Featured

Informativa CNDCEC n. 82/2025 - Convegno “La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi” - Roma, 24 giugno 2025.

Ad integrazione dell’informativa n. 67/2025, il Consiglio Nazionale ha trasmesso il programma con il link di prenotazione al Convegno sul tema La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi, organizzato in collaborazione con l’OIV, che si terrà il prossimo 24 giugno presso il CNEL, in Via David Lubin, 2 – Roma.

Informativa CNDCEC n. 82/2025

Programma