Strumenti di accessibilità

Featured

Informativa CNDCEC n. 23/2025 - Corso e-learning “STRATEGY (R)EVOLUTION: Metodologie e strumenti di consulenza per l’innovazione strategica”

Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, tenuto conto dell’interesse suscitato dall’evento dello scorso 11 febbraio, “STRATEGY (R)EVOLUTION - Innovazione strategica per le PMI: il ruolo del Commercialista come supporto alla crescita”, ha organizzato, per il giorno 28 febbraio 2025, il webinar gratuito di approfondimento “STRATEGY (R)EVOLUTION - Metodologie e strumenti di consulenza per l’innovazione strategica”.

È possibile iscriversi all’evento accedendo al sito della Fondazione.

Informativa CNDCEC n. 23/2025

Programma

Featured

Informativa CNDCEC n. 22/2025 - Corso e-learning “Le principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2025”

Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un webinar gratuito di formazione sul tema “Le principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2025”.

Il webinar sarà trasmesso in streaming, su piattaforma Concerto, il giorno 26 febbraio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Informativa CNDCEC n. 22/2025

Programma e link di accesso

Featured

Informativa CNDCEC n. 21/2025 - Regime del registrato e imputazione dei ricavi per le fatture elettroniche emesse a cavallo d’anno dai contribuenti in regime di contabilità semplificata con opzione di cui al comma 5 dell’art. 18 del D.P.R. n. 600/1972

Il merito alla problematica in oggetto, sorta a seguito di una prima risposta fornita in occasione di “Telefisco 2025” che ha determinato rilevanti dubbi applicativi, il Consiglio Nazionale si è prontamente attivato per ricevere dall’Agenzia delle Entrate indicazioni più precise.

All’esito di tali interlocuzioni, l’Agenzia delle Entrate, con apprezzabile spirito collaborativo, in data odierna ha diramato la FAQ n. 13 con la quale ha precisato che “Resta in ogni caso confermata, per motivi di semplificazione, la facoltà di registrazione delle fatture in base alla “Data” indicata nella sezione “Dati Generali” del file della fattura elettronica, come precisato nella circolare n. 14/e del 2019, § 3.2.

La FAQ è consultabile al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/comunicazioni/fatture-e-corrispettivi/faq-fe/risposte-alle-domande-piu-frequenti-categoria/registrazione-e-conservazione-delle-fatture

Informativa CNDCEC n. 21/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 20/2025 - Corso e-learning “REVISIONE ENTI LOCALI 2025”

Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato il corso e-learning “REVISIONE ENTI LOCALI 2025”. L’offerta formativa, approfondita e completa, è finalizzata a fornire al Revisore di Enti locali gli strumenti necessari per svolgere consapevolmente e proficuamente la propria attività.

La partecipazione consente di acquisire fino a 18 crediti formativi nella materia C.7 bis.

Informativa CNDCEC n. 20/2025

Programma e link di accesso al corso

Featured

Informativa CNDCEC n. 19/2025 - Protocollo d’intesa CNDCEC - INAIL

Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL).

L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra i due enti, attraverso un ampio raggio di attività istituzionali che includono attività di ricerca, formazione, raccordo per la semplificazione degli adempimenti, per migliorare complessivamente i servizi offerti, riconoscendo in particolare il ruolo che i professionisti iscritti all’Albo svolgono anche in questo segmento di attività professionali.

È possibile consultare il protocollo tramite il seguente link: https://commercialisti.it/wp-content/uploads/2025/02/Protocollo-di-intesa-CNDCEC-INAIL.pdf

Informativa CNDCEC n. 19/2025

 

Featured

Informativa CNDCEC n. 18/2025 - Programma di formazione dei revisori legali 2025 – aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF – CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione (....)

Con Determina del Ragioniere Generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025 è stato adottato il programma annuale di formazione per i revisori legali 2025 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC.

Nel portale FPC sono già presenti alcune delle modifiche derivanti dall’adozione del programma formativo MEF 2025, altre saranno apportate nelle prossime settimane.

Informativa CNDCEC n. 18/2025

“La nuova sfida per le amministrazioni pubbliche: la contabilità ACCRUAL” – Fondazione DCEC Bologna

La Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna propone un corso a pagamento sul tema: “La nuova sfida per le amministrazioni pubbliche: la contabilità ACCRUAL”.

Date: 17, 24 febbraio / 3, 10, 17 marzo 2025      dalle ore 9:30 alle ore 11:30

Programma

Iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 10 CFP (Materia C.7 bis).

"Nuovi standard contabili ITAS. La contabilità ACCRUAL delle amministrazioni pubbliche" – SAF Sicilia / Eutekne

SAF Sicilia, in sinergia con Eutekne, propone un percorso specialistico a pagamento dal titolo: "Nuovi standard contabili ITAS. La contabilità ACCRUAL delle amministrazioni pubbliche", che si svolgerà esclusivamente in modalità e-learning, strutturato in dieci incontri dal 21 febbraio al 16 aprile 2025.

Programma

Iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 20 CFP.

“Corso pratico 2025: supporto per revisori enti locali con incarichi attivi" – Mira Formazione / ODCEC Ancona

Mira Formazione Srls, Ente di Formazione accreditato dal CNDCEC, con la collaborazione dell’ODCEC di Ancona, propone un corso a pagamento in modalità webinar dal titolo: “Corso pratico 2025: supporto per revisori enti locali con incarichi attivi".

Date: 5, 12, 19, 26 marzo / 2, 9 aprile 2025         dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Programma

Iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 12 CFP (Materia C.7 bis)