Strumenti di accessibilità

Featured

Informativa CNDCEC n. 54/2025 – Progetto “Giovani Talenti” (brochure informativa)

A completamento dell’Informativa n. 40/2025, con la quale è stato presentato il progetto "Giovani Talenti", iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale, si trasmette in allegato alla presente una brochure informativa che ne illustra i contenuti, i criteri di partecipazione e i programmi formativi.

Si ricorda che gli interessati potranno effettuare la pre-adesione al progetto accedendo alla pagina dedicata: https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore/. Successivamente saranno contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.

Informativa CNDCEC n. 54/2025

Brochure informativa

Featured

Informativa CNDCEC n. 53/2025 – Documento “Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative”

Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative”, nell’ambito delle attività relative all’area “Funzioni giudiziarie e ADR”.

Il documento ha l’obiettivo di fornire un vademecum operativo per la gestione della procedura, a partire dalla fase "preparatoria" fino ad arrivare alla fase "gestionale", chiarendo i principali adempimenti operativi, definendo con precisione il ruolo e le responsabilità dell’amministratore in qualità di ausiliario del giudice, garantendo una corretta gestione dei beni sequestrati.

Informativa CNDCEC n. 53/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 52/2025 - Documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”

Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”, curato dalla Commissione “Fiscalità delle imprese agricole”.

Il documento, nell’attuale periodo di elaborazione dei bilanci, si propone come uno strumento di supporto per i colleghi alle prese con la determinazione delle imposte di esercizio di tali società.

Informativa CNDCEC n. 52/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 51/2025 - Documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale”

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale”, elaborato nell’ambito dell’area di delega “Compensi professionali e deontologia”.

Il documento intende fornire indicazioni puntuali sulle corrette modalità di gestione dello studio e della clientela nelle ipotesi di sospensione dall’esercizio della professione.

Informativa CNDCEC n. 51/2025

Documento

Featured

Informativa CNDCEC n. 50/2025 - Vademecum obblighi formativi

Il Consiglio Nazionale, nella seduta del 26 marzo 2025, ha approvato il documento “Vademecum obblighi formativi” elaborato dalla commissione di studio “Formazione continua”.

Il documento è stato concepito con l’obiettivo di fornire una guida completa e aggiornata alla complessa e multidisciplinare formazione professionale prevista per i vari ambiti in cui il commercialista opera.

Informativa CNDCEC n. 50/2025

Vademecum obblighi formativi

Featured

Protocollo d’intesa ODCEC Bergamo e CSV Bergamo ETS – SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

In relazione al Protocollo di intesa, siglato in data 6 novembre 2024, si informa che CSV Bergamo ETS e ODCEC Bergamo hanno organizzato un ciclo di seminari di approfondimento, che si svolgeranno in presenza su tutto il territorio della provincia di Bergamo.

Featured

TRIBUNALE DI BERGAMO – Seconda Sezione Civile – Disposizione Dott. Scibetta prot. 786/2025

Si trasmette la disposizione prot. 786/2025 del 28 marzo 2025 a firma del Dott. Scibetta Vincenzo Domenico, Presidente della Seconda Sezione Civile del Tribunale di Bergamo, inerente la riassegnazione del ruolo della Dott.ssa Fazia Gusberti.

Disposizione prot. 786/2025

Featured

CCIAA - Blocco Token e smart card

Si avvisa che l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha ritenuto non conformi ai requisiti dell’allegato II del regolamento (UE) 910/2014 alcuni chip installati su dispositivi (smart e token) informando i Certificatori che i token non saranno più funzionanti dal 15/04/2025 mentre le smart card dal 29/06/2025. Anche il Certificatore InfoCamere, di conseguenza, dovrà uniformarsi a tali disposizioni.

Featured

ATECO 2025: la nuova classificazione

Registro Imprese, in data 26 marzo u.s., ha comunicato che in merito alla nuova classificazione ATECO 2025 è stata creata in SARI la scheda contenente le informazioni necessarie, accessibile al seguente link: https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/bg?apriFaqContenuto=N41025_113674324.