Strumenti di accessibilità

Featured

PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)

I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), precedentemente noti come alternanza scuola-lavoro, sono un elemento fondamentale dell’offerta formativa delle scuole superiori italiane, rivolti agli studenti dell’ultimo triennio.

In relazione a quanto sopra, sono pervenute all’Ordine le seguenti richieste:

ITCTS Vittorio Emanuele II di Bergamo

  • Richiesta disponibilità ad accogliere n. 3 studenti (indirizzo AFM - Amministrazione, Finanza e Marketing) per un periodo di due settimane(massimo 80 ore). Il periodo richiesto è il seguente: dal 17/02 al 02/03/2025.

Istituto Caterina Caniana di Bergamo

  • Richiesta di disponibilità ad accogliere n. 2 studenti del settore grafico pubblicitario indirizzo professionale. Gli studenti hanno competenze nel settore grafico bidimensionale (illustrator, Photoshop, Indesign) conoscono le basi della fotografia e del video. Studiano due lingue straniere, inglese e francese, ed economia aziendale. Il periodo richiesto è il seguente: dal 10/03 al 05/04/2025.
Featured

CCIAA Bergamo - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) - Stampa registri

Facendo seguito alla comunicazione della CCIAA di cui alla nostra circolare n. 47/2024 del 3 ottobre u.s. “CCIAA BG - RENTRI- vidimazione registri c/s e formulari rifiuti”, con la quale si illustravano le varie scadenze di relative all'entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), si trasmette una breve Guida sulla stampa del registro di carico e scarico da utilizzare obbligatoriamente a partire dal 13/2/2025.

Il registro dovrà essere vidimato presso gli sportelli della Camera di Commercio utilizzando l'apposita funzione ROL - Vidimazione registro di carico e scarico RENTRI.ROL - Vidimazione registro di carico e scarico RENTRI.

Il costo è pari a 25 euro per ciascun registro e il servizio è attivo solo sulla sede di Bergamo.

Il suddetto registro è utilizzato, da parte dell'impresa, fino alla data di iscrizione al RENTRI dopodichè si procederà alla vidimazione virtuale.

Per maggiori informazioni è disponibile una serie di FAQ direttamente all'interno del portale RENTRI.

Guida stampa registro carico / scarico

Corsi Fondazione Anna e Marco – 04/02/2025 e 13/02/2025

La Fondazione Anna e Marco propone i seguenti corsi, fruibili tramite la piattaforma Zoom Webinar, a partecipazione gratuita:

  1. “Start up innovative: normativa e agevolazioni fiscali"

Data: 04/02/2025             dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Programma e iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare n. 2 crediti formativi.


  1. “La dichiarazione delle cripto-attività: compilazione del quadro RW"

Data: 13/02/2025             dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Programma e iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare n. 2 crediti formativi.

“Per le persone fisiche: i redditi di fonte francese nella dichiarazione italiana” – ODCEC Cuneo

L'ODCEC di Cuneo propone un evento gratuito dal titolo: “Per le persone fisiche: i redditi di fonte francese nella dichiarazione italiana”.

Data: 24/01/2025             dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Programma

L’evento si terrà:

La partecipazione consentirà di maturare 4 CFP.

Featured

TELEFISCO 2025

Il prossimo 5 febbraio si svolgerà Telefisco 2025, il convegno del Sole 24 Ore-L’Esperto risponde.

Anche quest’anno Bergamo è stata confermata come sede principale.

I giornalisti del Sole 24 Ore e gli esperti saranno infatti presenti presso il Global Cloud Data Center Campus, in Via S. Clemente 53 – Ponte San Pietro (BG), per fornire tutti i chiarimenti sulle novità tributarie.

Featured

Informativa CNDCEC n. 6/2025 - Antiriciclaggio: aggiornamento “Regole Tecniche ex art. 11, co. 2 del d.lgs. 231/2007 applicate dagli Iscritti (......)

Con Deliberazione del 16 gennaio u.s., preso atto del parere favorevole espresso dal Comitato di Sicurezza Finanziaria ricevuto in data 27 dicembre 2024, il Consiglio Nazionale ha approvato definitivamente le “Regole Tecniche ex art. 11, co. 2 del d.lgs. 231/2007 applicate dagli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per ottemperare agli obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni”.

Featured

CCIAA Bergamo - Obbligo per gli amministratori di comunicare al Registro delle Imprese l'indirizzo pec

Si trasmette il provvedimento del Conservatore del Registro Imprese di Bergamo, inerente all’obbligo per gli amministratori di comunicare al Registro delle Imprese l'indirizzo pec.

Determina 1/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 5/2025 - Protocollo d’intesa CNDCEC - INARCASSA

Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA), finalizzato ad un progetto di collaborazione per gli iscritti all’albo dei commercialisti che operano a supporto della categoria degli ingegneri e architetti.

Featured

Informativa CNDCEC n. 3/2025 - Webinar “I Professionisti e l’Europa delle Competenze” – 28 gennaio – 15.00/17.00

Il prossimo 28 gennaio si terrà il webinar “I Professionisti e l’Europa delle Competenze”, che vedrà la partecipazione dei Consiglieri Nazionali Rosa D’Angiolella e Pasquale Mazza.

L’evento sarà dedicato a delineare l'orizzonte europeo della professione finalizzato ad invocare con decisione un sistema fiscale equo ed efficiente che sostenga la giustizia, i diritti fondamentali e il rispetto dello stato di diritto, per un’Europa che difenda la democrazia, i diritti dei cittadini e il ruolo indipendente della professione fiscale nella tutela di questi valori.

L’evento è fruibile on line al link:

https://register.gotowebinar.com/register/2255858554874061656 , e, solo con questa modalità, sarà valido ai fini della FPC.

Informativa CNDCEC n. 3/2025

Programma