ll tirocinio professionale è requisito propedeutico al sostenimento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.
Per sostenere l’esame di abilitazione professionale, al termine del percorso di studi universitari, è necessario svolgere un periodo di diciotto mesi di tirocinio presso un Dottore Commercialista o un Esperto Contabile iscritto all’Albo da almeno 5 anni.
Per effettuare il tirocinio è necessario iscriversi all’apposito registro dei tirocinanti.
Il registro è tenuto da ciascun Ordine territoriale che ne cura l’aggiornamento e verifica periodicamente l’effettivo svolgimento del tirocinio anche tramite resoconti e colloqui con il tirocinante.
Il Registro dei tirocinanti è attualmente suddiviso in:
Sezione A - “Tirocinanti Commercialisti”
Riservata ai soggetti che hanno conseguito la laurea specialistica. Alla sezione A si accede con il diploma di laurea magistrale della classe lm-56 ovvero della classe lm-77 (D.m. 22.10.2004 n. 270) e con il diploma di laurea specialistica della classe 64S e 84S (D.m. 3.11.1999 n. 509). Il compimento del tirocinio costituisce condizione per l’iscrizione alla Sezione A “Commercialisti” dell’Albo professionale.
Sezione B - “Tirocinanti Esperti Contabili”
Riservata ai soggetti che hanno conseguito la laurea triennale. Alla Sezione B si accede con il diploma di laurea triennale della classe l-18, ovvero della classe l-33 (D.m. 22.10.2004 n. 270) e con il diploma di laurea triennale della classe 17 e 28 (ex DM 3.11.1999. n. 509). Il compimento del tirocinio costituisce condizione per l’iscrizione alla Sezione B “Esperti Contabili” dell’Albo professionale.
Il praticantato può essere svolto anche contestualmente al biennio di studi relativo al conseguimento della laurea specialistica o magistrale, o nel corso dell'ultimo anno del corso di studio per il conseguimento della laurea triennale, purché il corso di studi sia svolto conformemente agli accordi siglati dal Consiglio dell’Ordine e delle Università, nel rispetto delle previsioni contenute nella convenzione quadro siglata dal Consiglio Nazionale e dal MIUR.
ISCRIZIONE
DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI TIROCINANTI
SEZIONE A Commercialisti / SEZIONE B Esperti Contabili
Modulo richiesta iscrizione nel Registro dei Tirocinanti
DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI TIROCINANTI PER TRASFERIMENTO DA ALTRO ODCEC
SEZIONE A Commercialisti / SEZIONE B Esperti Contabili
Modulo richiesta iscrizione nel Registro dei Tirocinanti per trasferimento da altro ODCEC
CONVENZIONE
RICHIESTA RILASCIO CERTIFICATO DI AVVENUTO TIROCINIO
In conformità alla normativa di cui all’art. 65, comma 2, D.Lgs 271/2017, tutti i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione dal 1° gennaio 2021 dovranno obbligatoriamente transitare dal circuito pagoPA.
Per il pagamento dei diritti di segreteria per Certificati d’avvenuto tirocinio utilizzare il Manuale pubblicato sul sito dell’Ordine www.odcec.bg.it consultabile cliccando sul banner “pagoPA” e seguendo le istruzioni per “Pagamento spontaneo”.
CORSO PRATICANTI 2022 - 2023
Il “Corso biennale di formazione per la preparazione alla professione di Dottore Commercialista, di Esperto Contabile e di Revisore Legale” primo modulo 2022-2023 inizierà martedì 4 ottobre 2022.
Il corso si terrà nei giorni di martedì e giovedì presso la sede dell’Ordine dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
La quota di partecipazione è di € 300,00 + IVA e comprenderà le seguenti materie:
I Controllo di gestione e budgeting
II Tecnica professionale
III Diritto Commerciale e contrattualistica
IV Ordinamento, tariffa e deontologia
V Finanza Aziendale
VI Principi di economia degli enti pubblici
VII Il Terzo Settore
Al termine del corso verrà effettuata una simulazione dell’Esame di Stato.
Scheda di iscrizione (da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 24/09/2022)