Strumenti di accessibilità

Featured

Eventi SAF Sicilia

SAF Sicilia propone un momento di alta formazione, a partecipazione gratuita, dal titolo: "Dal Concordato Preventivo alla Corporate Tax Governance – Il Commercialista di domani", che si svolgerà in presenza a Palermo il 22 ottobre 2024 dalle 15.00 presso Villa Malfitano, Via Dante 167 e sarà fruibile anche da remoto.

Programma e modalità di iscrizione in presenza e da remoto

Detto importante momento formativo sarà principalmente l’occasione per presentare agli iscritti un corso di alta formazione, a pagamento, della durata di 16 ore complessive, dal 19 novembre al 10 dicembre 2024, articolato in 4 sessioni da 4 ore ciascuna dal titolo: "La corporate tax governance focus per le imprese con fatturato da 5 milioni a 250 milioni”.

Programma

Iscrizioni corso SAF

Il corso consente l’acquisizione di 16 crediti formativi.

Featured

Informativa CNDEC n. 130/2024 – Protocollo d’intesa CNDCEC – GdF

Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di sinergie e scambio di informazioni nell’ambito della prevenzione dell’antiriciclaggio e del finanziamento del terrorismo, nonché per migliorare le misure volte a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità economico finanziaria.

L’accordo sancisce la continuità di collaborazione per la progettazione di nuovi percorsi formativi, a livello centrale e periferico, con una partecipazione attiva dei professionisti nello studio e la prevenzione delle nuove metodologie criminali e dell’antiriciclaggio.

Informativa CNDCEC n. 130/2024

Protocollo d’Intesa

Featured

Informativa CNDCEC n. 129/2024 - Documento “Gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: analisi dei principali indicatori per i Commercialisti”

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “Gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: analisi dei principali indicatori per i Commercialisti”, elaborato nell’ambito dell’area di delega “Antiriciclaggio – Anticorruzione”.

Il documento fa seguito all’emanazione, da parte dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, degli indicatori di anomalia applicabili dal 1° gennaio 2024, rivolti indistintamente a tutti i destinatari della normativa antiriciclaggio, chiamati a selezionare quelli di cui avvalersi in relazione all’attività effettivamente svolta.

Featured

Informativa CNDCEC n. 128/2024 - Proroga termine di adesione al concordato preventivo e di presentazione dichiarazioni

Lo scorso 10 ottobre 2024 il Consiglio Nazionale ha inviato una nota al Ministero dell’Economia e Finanza e all’Agenzia delle Entrate, nelle persone del Ministro Giorgetti, il Viceministro Leo e il Direttore Ruffini, in merito alla proroga del termine di adesione al concordato preventivo e della presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

Informativa CNDCEC n. 128/2024

Nota MEF/AE

Featured

Indirizzo email CPO dell'ODCEC di Bergamo

Nel ricordare l’indirizzo mail del comitato pari opportunità Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. segnaliamo che l’uguaglianza di genere e l’uguaglianza dei diritti non sono solo una questione di parità, hanno anche una grandissima valenza economica che la nostra categoria non può certo ignorare.

Invitiamo pertanto tutti i colleghi e le colleghe a segnalare all’indirizzo sopra riportato eventuali comportamenti che si muovano in direzione opposta a questo obiettivo comune.

Featured

Addendum alla Convenzione UNIBG – ODCEC BG

Nei giorni scorsi l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo ha sottoscritto con l’Università degli Studi di Bergamo un Addendum alla “Convenzione per lo svolgimento del tirocinio in concomitanza con il percorso formativo e per l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile, stipulata in data 08/07/2020 ed attualmente in essere.

Tale integrazione consente di estendere la validità dei termini della Convenzione al corso di Laurea Magistrale LM-77 “Accounting, Governance and Sustainability” dell’Università degli studi di Bergamo, attivato a decorrere dall’anno accademico 2023-2024 nella classe delle lauree magistrali LM-77 Scienze economico aziendali, in sostituzione del curriculum in inglese della laurea magistrale “ECONOMIA AZIENDALE, DIREZIONE AMMINISTRATIVA E PROFESSIONE” LM-77, conseguentemente disattivato.

Addendum

“Commercialisti tra impresa e finanza in un mondo che cambia” – tavola rotonda ODCEC Lecco

L'ODCEC di Lecco, in occasione del 70° anniversario di fondazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecco, propone una tavola rotonda, a partecipazione gratuita, dal titolo: “Commercialisti tra impresa e finanza in un mondo che cambia" che si terrà il prossimo 17 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sede ODCEC in Lecco, via Tonale n. 28/30.

Programma

Iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 2 CFP.

Featured

Informativa CNDCEC n. 126/2024 - Esperti indipendenti composizione negoziata –- Piattaforma telematica nazionale - Compilazione scheda sintetica.

A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136 recante Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14, si coglie l’occasione per tornare a precisare alcuni aspetti relativi all’implementazione della piattaforma telematica nazionale e alle modalità di compilazione della scheda sintetica dell’esperto indipendente (informativa 81/2024 e informativa n. 99/2024).

Per quanto attiene alle schede sintetiche di cui all’art. 13, comma 5, Unioncamere ha diffuso il modello che il professionista già iscritto nell’elenco degli esperti è tenuto a compilare. Come prevede il menzionato art. 13, comma 5, del Codice della crisi, infatti, la scheda sintetica, contiene informazioni utili all’individuazione del profilo dell’esperto ed è compilata sulla base di un modello uniforme definito con il decreto dirigenziale del ministero della giustizia avente come oggetto la definizione della struttura della piattaforma telematica nazionale, il contenuto della lista di controllo particolareggiata, le modalità di esecuzione del test pratico e il contenuto del protocollo di conduzione della composizione negoziata di cui all’art. 13, comma 2 del Codice.

Il decreto dirigenziale è stato adottato il 21 marzo 2023, a integrazione del decreto dirigenziale del 28 settembre 2021.

La sezione VI del decreto dirigenziale del 21 marzo 2023, dedicata alla Scheda sintetica sul profilo professionale dell’esperto, precisa che la scheda sintetica prevista dall’articolo 13, comma 5, del Codice della crisi ha la funzione di agevolare le commissioni regionali di nomina, o comunque i soggetti deputati alla nomina dell’esperto indipendente, nella ricerca dei profili professionali più idonei rispetto alle esigenze della singola impresa che accede alla composizione negoziata.

Featured

Informativa CNDCEC n. 125/2024 - I° Convegno dei Comitati Pari Opportunità

Il Consiglio Nazionale ha organizzato, di concerto con il CPO nazionale, il I° Convegno dei Comitati Pari Opportunità, che si terrà a Roma il prossimo 20 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, presso l’Hotel Quirinale - Via Nazionale, 7. 

Il Consiglio Nazionale, inoltre, ha deciso di trasmettere l’evento anche in streaming (rif. Informativa n. 127/2024). Il link per seguire l’evento on line sarà pubblicato sul sito del CNDCEC e sui social a partire dal 15 novembre p.v.

Potranno partecipare al Convegno tutti gli iscritti.

Coloro che intendono partecipare, sono invitati a darne precisa conferma, prenotandosi al seguente link:  https://eventi.commercialisti.it/

Informativa CNDCEC n. 125/2024

Programma