Strumenti di accessibilità

Informativa CNDCEC n. 130/2023 - Accordo di collaborazione con professione francese

Lo scorso 28 settembre il CNDCEC ha sottoscritto un accordo di collaborazione con i due istituti omologhi francesi Compagnie Nationale des commissaires aux comptes (CNCC) e Conseil National de l’Ordre des Experts-Comptables (CNOEC).

La finalità dell’accordo è ribadire le solide relazioni tra la professione italiana e quella francese e rilanciare lo scambio di informazioni e approfondimenti su argomenti di comune interesse, a livello europeo ed internazionale, a beneficio degli iscritti.

Informativa CNDCEC n. 130/2023

Informativa CNDCEC n. 127/2023 – Formazione di un elenco di responsabili protezione dati personali (D.P.O.) per gli Ordini territoriali

Sull’home page del sito web del CNDCEC è stato pubblicato un avviso per la formazione di un elenco di iscritti all’Albo interessati a svolgere l’attività di responsabili protezione dati personali (Data Protection Officer) presso i Consigli degli Ordini territoriali della categoria.

Le candidature acquisite verranno messe a disposizione dei Consigli degli Ordini locali che potranno, in totale autonomia, decidere di affidare il servizio di DPO ad uno dei soggetti presenti nell’elenco.

Insieme all’avviso sono stati pubblicati anche il Modello di domanda per l’inserimento nell’elenco (allegato 1) e l’Informativa relativa al trattamento dei dati personali in base al GDPR europeo ed al Codice in materia di protezione dei dati personali (allegato 2).

I soggetti interessati potranno inviare la propria candidatura secondo le modalità indicate nell’avviso.

Informativa CNDCEC n. 127/2023

“Come trattare i lavoratori italiani in Francia dal punto di vista previdenziale e fiscale: in casi di assunzione diretta, di distacco, o di frontalieri” – evento ODCEC Cuneo

L'ODCEC di Cuneo propone un evento gratuito dal titolo: Come trattare i lavoratori italiani in Francia dal punto di vista previdenziale e fiscale: in casi di assunzione diretta, di distacco, o di frontalieri”.

Data: 06/11/2023             dalle ore 15:00 alle ore 18:00

L’evento si terrà:

  • in Aula: C.so Nizza 36 – Cuneo
  • in modalità webinar

Programma e iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 3 CFP.

“Le società partecipate pubbliche e il bilancio consolidato” – corso SAF SICILIA

SAF Sicilia, in sinergia con Eutekne spa, propone un corso on-line a pagamento della durata di 14 ore suddiviso in 6 incontri dal titolo “Le società partecipate pubbliche e il bilancio consolidato” che avrà inizio il prossimo 13 novembre 2023.

Date: 13/11, 24/11, 28/11, 01/12, 13/12/2023   dalle ore 15:00 alle ore 17:00

           16/02/2024  dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Programma e iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 14 CFP.

Informativa CNDCEC n. 132/2023 - Protocollo di intesa CNDCEC – Intesa San Paolo

Nel corso del Congresso nazionale di Torino è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il CNDCEC ed Intesa Sanpaolo.

Uno dei principali obiettivi che si prefigge il protocollo è quello di sensibilizzare le imprese italiane verso il processo di transizione energetica, sostenibile e digitale, illustrando loro i vantaggi e le opportunità messe a disposizione dal PNRR e da ulteriori iniziative pubbliche di sostegno all’innovazione digitale a supporto della transizione verde nel sistema produttivo. L’accordo individua prodotti e servizi dedicati che la banca metterà a disposizione dei commercialisti e iniziative condivise per favorire i processi di trasformazione in chiave sostenibile e digitale delle imprese italiane.

Informativa CNDCEC n. 132/2023

“Antiriciclaggio Smart” – webinar Veda formazione 07/11/2023

VEDA Formazione, Ente di Formazione accreditato dal CNDCEC, ha organizzato l’evento webinar a pagamento con l’Ordine territoriale di competenza ODCEC di Milano dal titolo: “Antiriciclaggio Smart”.

Data: 07/11/2023             dalle ore 14:30 alle ore 18:30

L’evento si terrà tramite la piattaforma GoToWebinar.

La partecipazione consentirà di maturare 4 CFP.

Locandina

Iscrizioni

Decreto n. 13/2023 - Misure organizzative dell’ufficio di segreteria della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia – Sezione Staccata di Brescia.

Si trasmette il Decreto n. 13/2023 avente ad oggetto “Misure organizzative dell’ufficio di segreteria della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia – Sezione Staccata di Brescia” relativo all’apertura al pubblico degli uffici del Front Office della Corte di Giustizia Tributaria – Sezione Staccata di Brescia, via Della Valle, 40.

Dal 02/11/2023 l’apertura sarà garantita nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

Eventuali richieste urgenti potranno essere indirizzate:

  • all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • all’indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Agenzia delle Entrate Provvedimento del 17/10/2023 - Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018 e successive modificazioni - Avviso Civis

La DRE ha segnalato l’emissione del nuovo provvedimento n. 373040/2023 del 17 ottobre 2023 che dispone modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018 concernente “Modalità di conferimento/revoca delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica”, e successive modificazioni.

La DRE avvisa inoltre di un allungamento dei tempi di lavorazione delle Civis causato da un aumento delle pratiche in ingresso: i tempi saranno quindi più lunghi rispetto a quelli usuali fermo restando l’impegno dell’Agenzia ad evadere tutte le posizioni.

Informativa CNDCEC n. 128/2023 - Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate – documento di consultazione

Sul sito istituzionale del CNDCEC (nella sezione Documenti Commissioni di studio e gruppi di lavoro – Pubblica Consultazione), è stato pubblicato il documento recante le “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate” che aggiorna e integra la versione pubblicata nel 2018.

In ragione della complessità della materia e del suo impatto sulla Professione, si è ritenuto opportuno sottoporre a consultazione pubblica il predetto documento.

I professionisti, le istituzioni, le autorità vigilanti, le associazioni di categoria e gli esperti della materia che intendano partecipare possono inviare osservazioni e commenti entro il 7 novembre 2023 al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Informativa CNDCEC n. 128/2023