La Camera di Commercio di Bergamo ha trasmesso alle imprese iscritte al Registro Imprese e ai soggetti iscritti al REA (Repertorio Economico Amministrativo), copie fac-simile delle informative per ricordare la scadenza del termine di pagamento del diritto annuale per l’anno 2018.
Le istruzioni sul calcolo del diritto annuale 2018 sono pubblicate anche sul sito internet della Camera di Commercio di Bergamo al seguente link.
Si segnala inoltre che collegandosi al sito per il Calcolo online del diritto annuale è possibile sia effettuare il calcolo del diritto annuale 2018, inserendo il codice fiscale dell'impresa, il fatturato 2017 ed l'indirizzo PEC, sia effettuare il pagamento online tramite la piattaforma PagoPA realizzata dall’Agenzia per l’Italia digitale.
Si ricorda che il termine di pagamento, per le imprese che hanno il periodo d'imposta coincidente con l'anno solare e per i soggetti REA, è il 2 luglio 2018 (dato che il 30 giugno cade di sabato), corrispondente al termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi (secondo le indicazioni dell’art. 17 del DPR 435/2001). Come per le imposte, i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare hanno invece un termine variabile a seconda del mese di chiusura dell'esercizio.
L’ufficio Diritto Annuale della Camera di Commercio di Bergamo è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Nell'area riservata agli iscritti sul sito dell'Ordine, sezione “Documenti Commissioni”, è stato pubblicato un nuovo elaborato redatto dalla Commissione arbitrato, conciliazione e mediazione dal titolo "La mediazione e le imprese".
Evento organizzato dalla Camera di Commercio di Bergamo
“L’ARBITRATO AMMINISTRATO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO: REGOLE PROCEDURALI”
giovedì 5 luglio 2018 dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, Sala Mosaico 1° piano, Via Petrarca 10, Bergamo
Registrazione: http://servizionline.bg.camcom.it/eventi/dettaglio/501
La partecipazione NON dà diritto al conseguimento di crediti formativi
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo ha intrapreso il percorso di adeguamento alle norme del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), avendo ben presenti le responsabilità ed i doveri derivanti dall’acquisizione e trattamento dei dati personali per le finalità istituzionali.
Con l’avvento del Regolamento UE 679/2016, ha iniziato un’attenta revisione delle procedure finalizzate al trattamento e conservazione dei dati personali che sono raccolti e trattati nei limiti di liceità e per le finalità necessarie al rapporto in essere.
Nell'area riservata agli iscritti sul sito dell'Ordine, sezione “Documenti Commissioni”, è stata pubblicata la guida operativa redatta dalla Commissione contenzioso tributario dal titolo “Il nuovo Processo Tributario Telematico… è facile!”.
L’Associazione Temporanea di Imprese composta da Aon Spa, Biverbroker, Banchero Costa e Acros - dal 2010 broker del Consiglio Nazionale - segnala l’ulteriore ampliamento del raggio di copertura garantito, nello specifico con riferimento alle garanzie prestate in caso di cessazione definitiva dell’attività professionale. A partire dal 10 giugno u.s., il capitolato di polizza dedicato alla convenzione per tutti gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, prevede per tutti i contraenti il diritto, senza obbligo di comunicazione né di pagamento di alcun premio addizionale, all’ultrattività della copertura per i 10 anni successivi alla cessazione definitiva dell’attività.
Communitas, la Onlus dei commercialisti, ha pubblicato un avviso pubblico sul proprio sito istituzionale www.communitasonlus.it, finalizzato alla assegnazione delle donazioni raccolte a favore degli iscritti all'Albo della categoria che hanno subito danni a causa del sisma cha ha colpito l'Italia centrale nel 2016 e nel 2017.
Si rammenta che la CNPR, Cassa Ragionieri, in collaborazione con gli Ordini territoriali, nell'ambito del nuovo progetto per migliorare la comunicazione con gli Ordini professionali e con gli associati, ha attivato un canale di comunicazione virtuale, “Il video-sportello previdenziale”, anche presso la sede del nostro Ordine.
Ogni terzo martedì del mese dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (con fissazione di appuntamenti ogni 15 minuti) sarà pertanto attivo il video-sportello.
I Colleghi interessati dovranno farne richiesta alla Segreteria dell’Ordine, tramite l’indirizzo mail
Su richiesta della Fondazione per la Storia Economica e Sociale di Bergamo (di cui l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Bergamo è socio fondatore), trasmettiamo l’invito alla presentazione del libro “RICORDI E ALTRI SCRITTI” di Tancredi Bianchi che si terrà martedì 12 giugno 2018 alle ore 17.30 presso l’Aula Magna di Sant’Agostino – Università degli Studi di Bergamo, piazzale Sant’Agostino 2.