Si trasmette il provvedimento del Conservatore del Registro Imprese di Bergamo, inerente all’obbligo per gli amministratori di comunicare al Registro delle Imprese l'indirizzo pec.
IN EVIDENZA
Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA), finalizzato ad un progetto di collaborazione per gli iscritti all’albo dei commercialisti che operano a supporto della categoria degli ingegneri e architetti.
Il prossimo 28 gennaio si terrà il webinar “I Professionisti e l’Europa delle Competenze”, che vedrà la partecipazione dei Consiglieri Nazionali Rosa D’Angiolella e Pasquale Mazza.
L’evento sarà dedicato a delineare l'orizzonte europeo della professione finalizzato ad invocare con decisione un sistema fiscale equo ed efficiente che sostenga la giustizia, i diritti fondamentali e il rispetto dello stato di diritto, per un’Europa che difenda la democrazia, i diritti dei cittadini e il ruolo indipendente della professione fiscale nella tutela di questi valori.
L’evento è fruibile on line al link:
https://register.gotowebinar.com/register/2255858554874061656 , e, solo con questa modalità, sarà valido ai fini della FPC.
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione ADR e con la Libera Università degli Studi Niccolò Cusano, ha organizzato il corso di formazione e aggiornamento e-learning di quaranta ore intitolato “Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento”.
Il corso tiene conto del “correttivo ter” che ha integrato le norme del Codice della crisi d’impresa e gli ultimi orientamenti giurisprudenziali in materia. Darà rilievo, anche, agli aspetti generali del Codice della crisi e in particolare alla normativa sulla Liquidazione Giudiziale ed è fruibile dal 30 dicembre 2024.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso il sito della Fondazione ADR all’indirizzo https://fondazioneadr.it/products/corso-gestori-della-crisi-da-sovraindebitamento.
Nell’ambito del progetto CNDCEC-ANBSC, è stata organizzata la seconda edizione del corso nazionale di perfezionamento dal titolo “La diffusione della cultura della legalità”, in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, che si pone l'obiettivo di formare i Commercialisti nelle varie aree tematiche di supporto all’ANBSC.
La seconda edizione del corso partirà il prossimo 21 gennaio a Reggio Calabria e si svilupperà in cinque moduli, per un totale di 20 ore formative.
Il corso, accreditato ai fini della FPC, è gratuito e prevede un numero massimo di n. 150 partecipanti. Le prenotazioni saranno accettate in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando una mail a:
Si trasmette la comunicazione pervenuta dalla CCIAA di Bergamo in data 7 gennaio u.s., a firma del Conservatore del Registro Imprese Dott. Andrea Vendramin, avente ad oggetto la Semplificazione amministrativa a favore delle Imprese con qualifica artigiana, invitando a prenderne opportuna visione prima dell'invio delle pratiche al Registro Imprese.