Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, renderà disponibile dal 13 maggio 2025 la terza edizione del corso di formazione “Il commercialista nell’era dell’intelligenza artificiale”.
Il corso sarà erogato in diretta online nelle date previste a calendario; le lezioni saranno fruibili anche on demand dopo la data della diretta online, fino al 31 dicembre 2025.
La CNPR - Associazione Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali, informa che, a seguito della chiusura annunciata di Skype, a partire dal 5 maggio 2025 tutti gli appuntamenti di consulenza previdenziale CNPR con gli iscritti verranno gestiti tramite Microsoft Teams utilizzando il seguente contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il medesimo contatto potrà essere utilizzato anche da chi avesse bisogno di assistenza nel primo utilizzo della nuova piattaforma.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato in collaborazione con l’ODCEC di Vasto e altri enti di rilievo istituzionale, il Convegno Internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, che riunirà oltre 80 relatori per un intenso confronto sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi.
L’evento si svolgerà in lingua italiana, inglese, spagnola con traduzione simultanea e sarà interamente dedicato al tema cruciale del diritto della crisi 4.0. Sarà analizzato l’impatto delle nuove tecnologie e dei paradigmi emergenti sul modo in cui i professionisti affrontano le difficoltà economiche di cittadini e imprese.
La partecipazione sarà possibile anche in modalità da remoto. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 28 maggio all’indirizzo: https://www.vastomeet.com/iscrizioni/.
La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti, riconoscendo un massimo di 14 CFP, e degli avvocati.
Il Consiglio Nazionale per rispondere alle esigenze dei colleghi che sono iscritti anche nell'”Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance (OIV)” ha dapprima pubblicato un avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni non onerose con Università pubbliche e private per l’erogazione di corsi validi ad assolvere gli obblighi formativi posti dall’art. 6 del decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 6 agosto 2020 ed ha successivamente siglato le allegate convenzioni con le Università, accreditate dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), che hanno manifestato il loro interesse ad erogare i suddetti corsi di formazione a condizioni economiche vantaggiose per gli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
La Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, con il Patrocinio del CNDCEC, ha organizzato un Convegno sul tema la “Riforma fiscale e competitività del Sistema Paese: sfide ed opportunità”, che si terrà ad Ostia (RM) il prossimo 7 maggio.
Nei giorni 22-24 ottobre p.v. si terrà il Congresso Nazionale della Categoria sul tema “Concretizzare il cambiamento. Esperienze, innovazioni, risultati”. Si allega una prima pianificazione delle giornate del Congresso e delle attività connesse.
Seguiranno istruzioni per le iscrizioni e la partecipazione ai vari momenti previsti dal programma che il Consiglio Nazionale sta definendo in queste settimane assieme all’Ordine di Genova.