In relazione alle attività svolte in materia di “Economia e fiscalità del lavoro”, il Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 6/2019, ha trasmesso le risultanze del Tavolo Tecnico INPS – CNDCEC riunitosi il 21 novembre 2018. Il documento contiene le risposte dell’Istituto ai quesiti posti durante l’incontro e relativi a tematiche concernenti vari adempimenti in materia di lavoro.
Informativa CNDCEC n. 6/2019
IN EVIDENZA
Si svolgerà in Brasile dal 2 al 10 febbraio 2019 il Road Show del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il coordinamento dell’A.I.C.E.C. (Associazione Internazionalizzazione Commercialisti ed Esperti Contabili), per presentare il “Desk Italia” nel Paese Sudamericano.
Le tre sessioni B2B sono gratuite e prevedono incontri diretti con i Colleghi brasiliani con esperienza nei vari settori economici specificati o, eventualmente, in altri settori a richiesta.
I partecipanti potranno rappresentare gli interessi dei propri clienti o partecipare assieme a loro agli incontri i quali dovranno, necessariamente, essere programmati attraverso la segreteria dell'A.I.C.E.C. entro il 28 gennaio p.v. scrivendo a
Per maggiori informazioni è possibile consultare l'articolo attraverso l'home page del sito internet del CNDCEC.
- Programma seminari
- Road_Show_International_Desk.pdf
- Ultraviaggi_Modulo_prenotazione_ALITALIA.docx
- Ultraviaggi_Modulo_prenotazione_TAP.docx
I colleghi iscritti all’Albo nazionale degli amministratori giudiziari sono invitati a comunicare, entro il prossimo 15 febbraio, all’indirizzo mail della segreteria dell’Ordine
I colleghi iscritti all’Albo nazionale degli amministratori giudiziari sono invitati a comunicare, entro il prossimo 29 marzo (termine prorogato dal 15 febbraio 2019), all’indirizzo mail della segreteria dell’Ordine
Con l’attivazione del nuovo Portale della Formazione Professionale Continua Unificata FPCU, il termine sia per le ISCRIZIONI che per le CANCELLAZIONI agli eventi formativi è fissato a DUE GIORNI LAVORATIVI ANTECEDENTI LA DATA DELL'EVENTO, e sia che gli stessi siano a pagamento o gratuiti.
Si rammenta agli iscritti che NON DEVONO ESSERE IN ALCUN MODO AUTOCERTIFICATI i crediti formativi conseguiti in relazione a:
- partecipazione ad eventi formativi accreditati dall’Ordine di Bergamo;
- fruizione di video corsi e-learning;
- partecipazione ad eventi formativi organizzati da altri Ordini territoriali, dalle SAF, dai soggetti autorizzati e dal Consiglio Nazionale.
“L’attribuzione dei crediti formativi professionali per la partecipazione ad eventi organizzati da altri Ordini territoriali, dalle SAF, dai soggetti autorizzati e dal Consiglio Nazionale è compito dell’Ordine di appartenenza dell’iscritto nell’Albo, che vi provvede a seguito delle comunicazioni ricevute ai sensi dell’articolo 17, commi 4, 5 e 6” (art. 18, comma 2 Regolamento della Formazione)
Sarà, pertanto, cura della Segreteria dell’Ordine aggiornare la posizione formativa di ogni singolo iscritto, attraverso le rilevazioni dirette delle presenze o tramite le comunicazioni di cui sopra.
Gli iscritti dovranno autocertificare ESCLUSIVAMENTE, tramite l’apposita sezione dell’area riservata online, i crediti inerenti le attività formative particolari (art. 16 del Regolamento della Formazione).