l "Progetto Tirocini Continuativi" è un'iniziativa riguardante gli studenti del terzo anno del corso di laurea di Economia Aziendale dell'Università degli Studi di Bergamo e volta agli studenti che intendono svolgere un tirocinio qualificante presso aziende/istituzioni/associazioni interessate ad accogliere studenti per 150 ore.
Gli studenti selezionati direttamente dalle aziende/istituzioni/associazioni possono partecipare in sequenza o in concomitanza alla realizzazione in parte o globalmente al progetto.
L'accesso a tale iniziativa è possibile durante l'intero anno accademico.
Anche il nostro Ordine, in accordo con l'Università di Bergamo, ha aderito all'iniziativa con i seguenti progetti:
- PROGETTO 1 - CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGETING IN AZIENDA
Attività: percorso formativo con l’obiettivo di fornire gli strumenti utili per impostare correttamente ed efficacemente un sistema di controllo di gestione in azienda.
Durata del percorso: 150 ore - Inizio dell'attività: da gennaio 2023
- PROGETTO 2 - VIGILANZA E REVISIONE AZIENDALE
Attività: Apprendimento evoluzione della normativa, pianificazione dell’attività di revisione e utilizzo dei modelli operativi (verbali di internal audit, documentazione a soggetti terzi e relazione accompagnatoria al bilancio d’esercizio).
Durata del percorso: 150 ore - Inizio dell'attività: da gennaio 2023
- PROGETTO 3 - OPERAZIONI STRAORDINARIE
Attività: percorso formativo utile ad apprendere le informazioni rilevanti e i metodi di valutazione opportuni in casi di operatività straordinaria dell’impresa, quali ad esempio le situazioni di fusione, scissione, trasformazione.
Durata del percorso: 150 ore - Inizio dell'attività: da gennaio 2023
- PROGETTO 4 - APPLICAZIONE RIFORMA DEL TERZO SETTORE
Attività: la riforma degli Enti del Terzo Settore, ricerche ed approfondimenti sugli aspetti di carattere civilistico e fiscale previsti ed applicazione a casi concreti.
Durata del percorso: 150 ore – Inizio dell’attività: da gennaio 2023
L'Università di Bergamo provvederà alla copertura assicurativa di tutte le attività svolte dagli studenti.
Al fine di consentire agli studenti lo svolgimento dello stage si invitano i Professionisti disponibili ad accogliere nei propri studi gli studenti aderenti al "Progetto Tirocini Continuativi" a comunicare la loro disponibilità inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..