Nel corso del corrente mese di giugno la CCIAA di Bergamo provvederà ad inviare alle imprese iscritte al Registro delle imprese e ai soggetti iscritti al REA (Repertorio Economico Amministrativo), per ricordare la scadenza del termine di pagamento del diritto annuale per l’anno 2019.
IN EVIDENZA
Con l’Informativa n. 47/2019 il CNDCEC informa che sul proprio sito, nella sezione https://www.concerto.it/258-cndcec è stato pubblicato un nuovo corso di formazione a distanza dal titolo "Le regole tecniche per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio", che si propone di analizzare le regole tecniche per la valutazione del rischio, l'adeguata verifica della clientela e la conservazione documentale, emanate dal CNDCEC ai sensi dell'art.11, co. 2, del d.lgs. 231/2007, come modificato dal d.lgs. 90/2017.
Anche quest'anno sarà possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, la quota del 5 per mille a favore dell'Associazione Communitas - Onlus, indicando il codice fiscale 97636370583 nella parte relativa al sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Communitas Onlus invita non solo a contribuire direttamente ma, soprattutto, a voler promuovere tale iniziativa presso i clienti.
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte ha stabilito di procedere al sorteggio dei nuovi componenti il Collegio dei Revisori dei conti della Regione Piemonte ai sensi dell’articolo 40 ter della legge regionale 7/2001.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. e) dell’Ordinamento professionale, l’Ordine annualmente provvede alla verifica della sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti mediante la richiesta di invio di idonea dichiarazione.
Si rammenta che, con l’attivazione del nuovo Portale della Formazione Professionale Continua Unificata FPCU, il termine sia per le ISCRIZIONI che per le CANCELLAZIONI agli eventi formativi è fissato a DUE GIORNI LAVORATIVI ANTECEDENTI LA DATA DELL'EVENTO, e sia che gli stessi siano a pagamento o gratuiti.