L’Agenzia delle Entrate comunica che mercoledì 21 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, in luogo da concordare in base al numero dei partecipanti, è previsto un incontro informativo sul canale telematico “CIVIS – Istanze autotutela locazioni, tutto con un semplice click”.
Gli iscritti interessati sono invitati a comunicare entro il prossimo 25 ottobre il proprio nominativo alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo email
IN EVIDENZA
In supporto alle attività a carico degli Ordini Territoriali di promozione, vigilanza e controllo sul rispetto della normativa antiriciclaggio da parte degli iscritti, così come previsto dall’art. 11, comma 1, del D.Lgs. 231/2007, il Consiglio Nazionale ha redatto il “Piano di formazione antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo ex art. 11 D.Lgs. 231/2007 (come modificato dal D.Lgs. 90/2017)”
Per quanto riguarda il questionario relativo all’anno 2017, ad oggi siamo ancora in attesa dei chiarimenti da parte del MEF. Il suddetto questionario vi verrà inviato a breve, con le indicazioni delle modalità e dei termini entro i quali dovrà essere compilato e restituito all’Ordine per le verifiche obbligatorie previste.
Si rammenta, inoltre, che sulla piattaforma “Concerto” sono disponibili video-corsi Antiriciclaggio fruibili in modalità eLearning utili ai fini della formazione così come previsto dall’allegato Piano di Formazione.
Piano di Formazione
La Camera di Commercio di Bergamo, in continuità con quanto effettuato fino ad oggi in materia di orientamento al lavoro e alle professioni, prosegue l’attività di promozione all’iscrizione nel Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola-Lavoro e l’incentivazione alla realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Lo scorso 1° ottobre è stato aperto il bando Alternanza scuola-lavoro a.s. 2018/2019 che prevede due linee di intervento:
- Misura A – tirocini curriculari
- Misura B - project work e/o impresa formativa simulata
Per i dettagli relativi al progetto e la modalità di presentazione delle domande, si invita a consultare il link: https://www.bergamosviluppo.it/sito/scuola-lavoro/alternanza-scuola-lavoro.html
Scadenza presentazione domande: 22/07/2019 (salvo chiusura anticipata bando).
Per informazioni o assistenza sulle modalità di presentazione della domanda di contributo contattare Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo, tel. 035/3888011 (riferimenti: Michela Sonzogni,
La cancelleria della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bergamo ha comunicato per le vie brevi che il deposito degli atti post omologa concordati preventivi deve essere effettuato in via telematica senza apposizione delle marche da bollo.
Conseguentemente non dovrà più essere consegnato il documento in Tribunale.
Sul sito del Consiglio Nazionale è stato pubblicato il documento “La liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio” che si propone di approfondire le tematiche relative alle remunerazioni dei professionisti impegnati nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione di cui alla legge n. 3/2012.
Informativa CNDCEC n. 71/2018
Il prossimo 2 ottobre si terrà a Roma, presso le scuderie di Palazzo Altieri in Via di Santo Stefano del Cacco 1, un convegno sul tema “Programma di valutazione del rischio e indicatori della crisi delle società partecipate pubbliche”. L’evento, organizzato in collaborazione con ABI, ANCI, IFEL ed Utilitalia è accreditato ai fini della FPC per n. 4 crediti formativi.
Informativa CNDCEC n. 69/2018