Nel corso della riunione dello scorso 13 ottobre tra il Coordinamento degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Lombardia e la Direzione Regionale delle Entrate della Lombardia – Agenzia delle Entrate sono stati affrontate le seguenti tematiche:
IN EVIDENZA
Il prossimo 5 dicembre i Comitati per le Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dell’Ordine degli Avvocati insieme ad Ondif incontreranno il Centro Antiviolenza Aiuto Donna e l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo per confrontarsi in una tavola rotonda sul tema della violenza contro le donne.
L’incontro si terrà dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso Social Domus in Bergamo, Via XXIV Maggio, 30. L’accesso è libero fino a esaurimento posti.
Il "Progetto Tirocini Continuativi" è un'iniziativa riguardante gli studenti del terzo anno del corso di laurea di Economia Aziendale dell'Università degli Studi di Bergamo e volta agli studenti che intendono svolgere un tirocinio qualificante presso aziende/istituzioni/associazioni interessate ad accogliere studenti per 150 ore.
Gli studenti selezionati direttamente dalle aziende/istituzioni/associazioni possono partecipare in sequenza o in concomitanza alla realizzazione in parte o globalmente al progetto.
L'accesso a tale iniziativa è possibile durante l'intero anno accademico.
Anche il nostro Ordine, in accordo con l'Università di Bergamo, ha aderito all'iniziativa con i seguenti progetti:
Il Consiglio Nazionale, unitamente a Communitas Onlus, ha ritenuto di essere vicino ai colleghi e alla popolazione duramente provati dall’alluvione che in questi giorni ha colpito la Toscana dando avvio ad una specificata sottoscrizione.
I versamenti possono essere effettuati sul conto corrente intestato ad Associazione COMMUNITAS ONLUS - Banca Intesa San Paolo Spa - IBAN: IT 73 S 0306909606100000112746, specificando nella causale "Alluvione Toscana".
Si rammenta che è possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, la quota del 5 per mille a favore dell’Associazione Communitas – Onlus e a tale scopo si chiede non solo di contribuire direttamente, ma, soprattutto, di promuovere tale iniziativa presso i clienti affinché firmino il 5 per mille a favore della Communitas Onlus, il cui codice fiscale, da evidenziare nella parte relativa al sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, è il seguente: 97636370583.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “Strumenti finanziari quotati diversi dalle azioni ed esenzione dal TUSP”, curato dall’Osservatorio Enti pubblici e società partecipate nell’ambito dell’area di delega “Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica”, che affronta la questione relativa alla sorte delle società a partecipazione pubblica che, ai sensi e per gli effetti del TUSP, sono considerate “quotate” in ragione della quotazione di strumenti finanziari diversi dalle azioni.