Si trasmette la comunicazione del 10 ottobre u.s. pervenuta dalla CNPADC inerente alle ultime attività e iniziative di welfare, in particolare relative all’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti di alcune modifiche al Regolamento Unitario in materia di previdenza e assistenza.
IN EVIDENZA
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo parteciperà al Campionato Nazionale di Calcio a 11 organizzato dal Consiglio Nazionale.
Tutti gli interessati a far parte della squadra sono pregati di contattare la segreteria dell'Ordine o direttamente il Dott. Mauro Freti (035/216044) entro il 15 novembre p.v.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 è stato pubblicato il provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che, ai sensi dell’art. 3, co. 6, del regolamento di cui al Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, 11 marzo 2022, n. 55, attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.
Il Consiglio Nazionale ha rinnovato fino al 31 dicembre 2024 la convenzione con la Giappichelli Editore per l’accesso gratuito degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili alle Riviste digitali Corporate Governance (trimestrale) e Il Nuovo diritto delle società (mensile).
Grazie al rinnovo della Convenzione tra l’Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili resta confermata, anche nei prossimi anni, la possibilità di accesso al Servizio web “Procure” che l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione degli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per l’acquisizione delle informazioni relative alla procura conferita dal contribuente al professionista iscritto all’albo per lo svolgimento delle attività di rappresentanza o assistenza del proprio cliente presso gli uffici dell’Agenzia.
E’ stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it > L'Agenzia > L'Agenzia comunica > Guide, pubblicazioni e riviste > Guide fiscali > Agenzia informa) l’aggiornamento della guida “Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie" con i nuovi riferimenti normativi per individuare i prodotti che rispondono alla definizione di dispositivo medico e quindi agevolabili.
Si invita anche a prendere visione dell’articolo “Gli sconti sulle spese sanitarie, tutte le novità nella guida online”, pubblicato su FiscoOggi.