ADEMPIMENTO FORMATIVO
PER GLI ISCRITTI CHE SVOLGONO LA PROPRIA ATTIVITÀ IN MODO ORDINARIO
(ossia non hanno richiesto esenzioni o rientrano in casi particolari per i quali si rimanda alla disciplina specifica)
Lo svolgimento della “formazione professionale continua” così definita dal REGOLAMENTO emanato dal Consiglio Nazionale è obbligo giuridico e deontologico per gli iscritti all’Albo.
Il periodo di formazione professionale continua è triennale.
Il primo triennio ha avuto inizio il 1° gennaio 2008.
L’anno formativo decorre dal 1° gennaio e termina il 31 dicembre di ogni anno.
L’obbligo formativo triennale prevede l’acquisizione di 90 crediti formativi di cui 9 in materie obbligatorie (es: deontologia, cassa di previdenza, etc.). Leggi qui tutto l'articolo
MODALITA' DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI FPC
Si rammenta agli iscritti che NON DEVONO ESSERE IN ALCUN MODO AUTOCERTIFICATI i crediti formativi conseguiti in relazione a:
- partecipazione ad eventi formativi proposti in aula e on-line, accreditati dall’Ordine di Bergamo;
- fruizione di video corsi proposti in modalità e-learning e in streaming;
- partecipazione ad eventi formativi, proposti in aula e on-line, organizzati da altri Ordini territoriali, dalle SAF, da Enti formatori autorizzati, dal MEF e dal Consiglio Nazionale. Leggi qui tutto l'articolo